domenica 18 dicembre 2011

16° giornata di campionato (commenti).

Vittoria senza  infamie né lodi del Milan sul proprio campo contro il Siena nell’anticipo di sabato sera. Successo maturato nel secondo tempo grazie al goal di  Nocerino, giocatore acquistato gli ultimi giorni di mercato per tappare le assenze in mezzo al campo dovute agl' infortuni  e rivelatosi la sorpresa di questo inizio di campionato con 6 goal realizzati all’attivo e tanta sostanza in mezzo al campo, e del solito Ibrahimovic che realizza un calcio di rigore generosamente concesso dall’arbitro su presunto e alquanto dubbio fallo del portiere Brkic su Boateng. Discreta prestazione del Siena ma solo nei secondi 45 minuti.

Se il Milan chiama la Juventus risponde. La squadra di mister Conte risponde da lontano al Milan e si riprende la vetta della classifica. Il derby piemontese con il Novara si presenta meno arduo del previsto e già al 4 minuto di gioco Pepe sblocca l’incontro con un “imbucata” su cross di De Ceglie.  Da lì in avanti è un monologo Juve con innumerevoli occasioni per chiudere l’incontro ma la scarsa vena realizzativa del reparto offensivo bianconero tiene il Novara in partita fino alla mezz’ora della ripresa quando con uno stacco perentorio, Quagliarella al suo primo centro stagionale mette la parola fine al possibile assalto finale della squadra novarese.

Continua la marcia di avvicinamento dell’Inter che conquista la terza vittoria consecutiva in campionato e raggiunge il quinto posto in classifica. Al Manuzzi, basta un goal di Ranocchia nella ripresa per portare a casa i tre punti contro un Cesena che non ha certo demeritato andando vicino più volte al pareggio ma uno strepitoso Julio Cesar ha detto no a tutti gli assalti cesenati.
Sul piano del gioco, la squadra di Ranieri ancora non è ai livelli delle prime della classe però questa serie di vittorie, oltre ad accrescere l’autostima della squadra, non può che far ben sperare per una possibile rimonta nella seconda parte del campionato.

Pareggio tra Udinese e Lazio che accontenta entrambe le squadre. Dopo il vantaggio iniziale dell’ Udinese con Floro Flores, la Lazio arriva al pareggio nei minuti finali del primo tempo con Lulic. Nella ripresa, Klose porta avanti la squadra biancoceleste ma è Pinzi a ristabilire la parità. Finale concitato con la Lazio che nei minuti di recupero potrebbe acciuffare la vittoria ma Kozak, in spaccata, non arriva per un nulla sul pallone a portiere battuto.

Bella partita al San Paolo tra Napoli e Roma. La Roma vista questa sera sembrava molto diversa da quella vista nelle prime di campionato dove il suo punto di forza era il possesso palla. Stasera, la squadra di Luis Enrique ha lasciato le redini del gioco al Napoli e ha giocato di rimessa finalizzando tutto ciò che ha creato. Il risultato finale di 3 a 1 per la Roma è frutto della maggior freschezza atletica della squadra romana. Al Napoli, sicuramente la pausa natalizia servirà a ricaricare le pile di alcuni giocatori per essere nuovamente pronti alla ripresa delle “ostilità”.

Nessun commento:

Posta un commento