giovedì 27 ottobre 2011

9° giornata di campionato (commenti)

Turno infrasettimanale di campionato. Martedì ha visto di scena la Juventus che è tornata alla vittoria e a occupare la posizione più alta in testa al campionato. La squadra di Conte ha disputato un ottima partita soprattutto nella prima frazione di gioco dove avrebbe potuto chiudere con un divario superiore. Nella ripresa le solite amnesie difensive han permesso alla Fiorentina di pareggiare l'incontro con un gran goal di Jovetic. La Juventus si è riversata in avanti e con Matri si è portata sul 2 a 1. Risultato che ha tenuto fino alla fine nonostante lo spettro dell'ennesimo pareggio nel finale incombeva sulla squadra che negli ultimi minuti, per paura, ha smesso di giocare. Il triplice fischio dell'arbitro Orsato sa di liberazione. Vittoria importante in vista del big match di Sabato quando la Juventus andrà a far visita all'Inter.

Ancora veleni in casa Inter dopo il pareggio a Bergamo. La squadra e la dirigenza reclamano contro l'arbitro colpevole di aver dato generosamente un calcio di rigore all'Atalanta negli ultimi minuti dell'incontro. Rigore che fortunatamente non ha condizionato il risultato perchè parato da Castellazzi ma che ha lasciato veleni su una squadra che dopo 8 giornate di campionato, ha ricevuto 5 rigori contro e di questi, almeno 3 inesistenti. Enorme pressione avrà l'arbitro che condurrà la sfida con la Juventus. Speriamo che sia un bell'incontro e che a far la partita siano i giocatori e non la terna arbitrale.

Vittoria importante del Napoli sulla capolista Udinese priva di Di natale e Isla. La squadra di Mazzarri chiude la pratica nel primo tempo con Lavezzi e Maggio e si rimette prepotentemente in corsa per il campionato. Reazione dell'Udinese nella ripresa ma senza il suo capitano non riesce a pungere.

Un altra tripletta in casa rossonera. Dopo quella realizzata a Boateng in casa del Lecce, oggi è toccato a Nocerino. Questo dimostra che  il Milan,  in stato di forma e con la rosa al completo è una squadra difficile da battere. Il Parma ha retto per mezz'ora poi si è dovuta arrendere all'uno-due di Nocerino che ha chiuso il primo tempo. Nella ripresa è continuato lo show con il goal di Ibra e il terzo goal di Nocerino che ha chiuso una serata che difficilmente il calciatore napoletano dimenticherà. Inutile il goal di Giovinco del 3 a 1 che vale solo per la classifica cannoniere dove comanda con sei reti assieme a Totò Di Natale.

Nessun commento:

Posta un commento