Ecco i 23 giocatori che entreranno a far parte della spedizione azzurra per gli Europei 2012 che si terrano a partire da Venerdì 8 Giugno in Polonia-Ucraina.
Portieri: Buffon (Juventus), De Sanctis (Napoli), Sirigu (Psg).
Difensori: Chiellini (Juventus), Bonucci (Juventus), Maggio (Napoli), Balzaretti (Palermo), Abate (Milan), Ogbonna (Torino), Barzagli (Juventus).
Centrocampisti: De Rossi (Roma), Pirlo (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Marchisio (Juventus), Nocerino (Milan), Motta (Psg), Diamanti (Bologna), Giaccherini (Juventus).
Attaccanti: Balotelli (Manchester City), Borini (Roma), Cassano (Milan), Giovinco (Parma), Di Natale (Udinese).
giovedì 31 maggio 2012
lunedì 21 maggio 2012
Finale Tim Cup: Delirio Napoli! Juventus batutta 2 a 0.
Prima vittoria della gestione De Laurentiis e prima vittoria del dopo Maradona, riecco il Napoli ritornare tra le grandi d'Italia e conquistarsi con pieno merito la Tim Cup contro la Juventus che perde la sua imbattibilità durata tutta una stagione. La fame della squadra di Mazzarri ha avuto la meglio su una Juventus appagata per la vittoria dello scudetto e non così determinata come lo si era vista altre volte. Il risultato si sblocca a metà della ripresa quando su ingenuità difensiva della squadra bianconera, Lavezzi si incunea tra due giocatori e viene steso dal portiere bianconero Storari. Rigore sacrosanto che "il Matador" Cavani trasforma. La reazione della Juventus non è così brillante come altre volte e il Napoli con una ripartenza fulminea, chiude il match con il goal di Hamsik. Festa finale all'interno dello stadio di Roma e in tutta Napoli dove fino a tarda notte si son susseguiti i caroselli. Vittoria questa che ha coronato una stagione ad altissimo livello da parte della squadra partenopea che ha disputato un ottimo calcio e ha messo in difficoltà squadre più blasonate come il Chelsea e il Bayern Monaco che son arrivata a disputarsi la finale di Champions League.
Festa di addio in parte rovinata ad Alessandro Delpiero che ci teneva a salutare la Juventus con una vittoria, applaudito da tutto lo stadio al momento della sua sostituzione.
Festa di addio in parte rovinata ad Alessandro Delpiero che ci teneva a salutare la Juventus con una vittoria, applaudito da tutto lo stadio al momento della sua sostituzione.
Finale di Champions: Chelsea per la prima volta sul tetto d'Europa.
Una finale da cardiopalma quella vistasi a Monaco tra il Bayern Monaco e il Chelsea all'Allianz Arena (stadio rinominato per l'occasione Fußball Arena München in quanto l'Uefa non consente la sponsorizzazione da parte di aziende che non sono tra i suoi partner organizzatori).
Anche nella finale come lo era stato in precedenza per le semifinali, i pronistici eran tutti per la squadra che poi ne è uscita con le "ossa rotte" anche se in questo caso non è stata solo la bravuta da parte dell'avversario a scongiurare i pronostici ma anche la sfortuna che si è accanita sulla squadra tedesca.
Partita che ha visto il predominio territoriale del Bayern Monaco durante tutto l'incontro ma con scarsa incisività e precisione sotto porta, merito anche della difesa inglese che ha saputo opporsi con tutte le proprie forze agl'attacchi bavaresi nonostante l'assenza per squalifica del suo capitano e perno della difesa John Terry.
Quando la partita sembrava protrarsi stancamente verso i tempi supplementari, Muller porta avanti il Bayern Monaco grazie a un colpo di testa che dopo un rimbalzo strano, finisce alla spalle di Cech, poco reattivo nella circostanza. Pochi minuti alla fine e tifosi della squadra di casa festanti (sarebbe stata la prima vittoria in Champions di una squadra che giocava nel proprio stadio) ma con le squadre inglesi in campo non c'è mai da cantar vittoria fino al triplice fischio e quando ormai stava per scoccare il 90° minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Drgoba si libera della marcatura dell'avversario e con un stacco imperioso insacca alla sinistra di Neuer. Partita che volge hai tempi supplementari con il Bayern Monaco che continua a pressare e il Chelsea che si difende con ordine ma in una di queste offensive, Drogba compie un ingenuità colossale atterrando Ribery all'interno dell'area di rigore.L'arbitro portoghese Proenca assegna il calcio di rigore che potrebbe portar la squadra tedesca a vincere la sua quinta Champions League della sua storia. Sul dischetto si presenta Robben ma il suo tiro non molto angolato viene parato da Cech. Si va alla lotteria dei calci di rigore. Dopo un rigore sbagliato per parte, nell'ultimo calcio di rigore si presenta sul dischetto Schweinsteiger ma in centrocampista sbaglia mandando il pallone sul palo cosa che non fa' subito dopo Drogba portando così la squadra inglese del Chelsea, allenata dall'italiano Roberto Di Matteo per la prima volta sul tetto d'Europa.
Anche nella finale come lo era stato in precedenza per le semifinali, i pronistici eran tutti per la squadra che poi ne è uscita con le "ossa rotte" anche se in questo caso non è stata solo la bravuta da parte dell'avversario a scongiurare i pronostici ma anche la sfortuna che si è accanita sulla squadra tedesca.
Partita che ha visto il predominio territoriale del Bayern Monaco durante tutto l'incontro ma con scarsa incisività e precisione sotto porta, merito anche della difesa inglese che ha saputo opporsi con tutte le proprie forze agl'attacchi bavaresi nonostante l'assenza per squalifica del suo capitano e perno della difesa John Terry.
Quando la partita sembrava protrarsi stancamente verso i tempi supplementari, Muller porta avanti il Bayern Monaco grazie a un colpo di testa che dopo un rimbalzo strano, finisce alla spalle di Cech, poco reattivo nella circostanza. Pochi minuti alla fine e tifosi della squadra di casa festanti (sarebbe stata la prima vittoria in Champions di una squadra che giocava nel proprio stadio) ma con le squadre inglesi in campo non c'è mai da cantar vittoria fino al triplice fischio e quando ormai stava per scoccare il 90° minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Drgoba si libera della marcatura dell'avversario e con un stacco imperioso insacca alla sinistra di Neuer. Partita che volge hai tempi supplementari con il Bayern Monaco che continua a pressare e il Chelsea che si difende con ordine ma in una di queste offensive, Drogba compie un ingenuità colossale atterrando Ribery all'interno dell'area di rigore.L'arbitro portoghese Proenca assegna il calcio di rigore che potrebbe portar la squadra tedesca a vincere la sua quinta Champions League della sua storia. Sul dischetto si presenta Robben ma il suo tiro non molto angolato viene parato da Cech. Si va alla lotteria dei calci di rigore. Dopo un rigore sbagliato per parte, nell'ultimo calcio di rigore si presenta sul dischetto Schweinsteiger ma in centrocampista sbaglia mandando il pallone sul palo cosa che non fa' subito dopo Drogba portando così la squadra inglese del Chelsea, allenata dall'italiano Roberto Di Matteo per la prima volta sul tetto d'Europa.
martedì 15 maggio 2012
I top 11 della 19° e ultima giornata di ritorno.
I top 11 sulla base dei voti del fantacalcio
Puggioni
BarzagliGarciaLulic
SantanaBiabianyLamelaDossena
GilardinoDel PieroInzaghi
lunedì 14 maggio 2012
Risultati 19° e ultima giornata di ritorno di campionato
Fiorentina - Cagliari 0-0
Juventus - Atalanta 3-1 (Marrone, Delpiero, rig. Barzagli (J), Aut. Litchsteiner (A))
Milan - Novara 2-1 (Flamini, Inzaghi (M), Garcia (N))
Parma - Bologna 1-0 (Biabiany (P))
Chievo - Lecce 1-0 (Vacek (C))
Lazio - Inter 3-1 (Kozak, Candreva, Mauri (L), rig. Milito (I))
Cesena - Roma 2-3 (Del Nero, Santana (C), Bojan, Lamela, De Rossi (R))
Catania - Udinese 0-2 (Di Natale, Fabbrini (U))
Genoa - Palermo 2-0 (Gilardino, Sculli (G))
Napoli - Siena 2-1 (2 Dossena (N), Destro (S))
Classifica Marcatori:
Ibrahimovic | 28 |
Milito | 24 |
Cavani | 23 |
Di Natale | 23 |
Palacio | 18 |
Denis | 16 |
Miccoli | 16 |
Giovinco | 15 |
Jovetic | 14 |
Klose | 13 |
Classifica Squadre:
Juventus | 84 | Catania | 48 |
Milan | 80 | Atalanta | 46 |
Udinese | 64 | Fiorentina | 46 |
Lazio | 62 | Siena | 44 |
Napoli | 61 | Cagliari | 43 |
Inter | 58 | Palermo | 43 |
Roma | 56 | Genoa | 42 |
Parma | 56 | Lecce | 36 |
Bologna | 51 | Novara | 32 |
Chievo | 49 | Cesena | 22 |
**Udinese accede ai preliminari di Champions League
***Lazio e Napoli accedono all' Europa League
****Inter accede ai preliminari di Europa League
*****Lecce, Novara e Cesena retrocesse in serie B.
giovedì 10 maggio 2012
Europa Legue...E' di nuovo Atletico!!
Dopo la vittoria del 2010, l'Atletico Madrid trionfa per la seconda volta in Europa League e questa volta a farne le spese è toccato ai baschi dell'Athletic Bilbao. Risultato tondo di 3 a 0 che rispecchia a pieno i valori delle due squadre messe in campo. Mattatore indiscusso della serata Radamel Falcao Garcìa autore di una doppietta d'autore che chiude già la pratica alla fine della prima frazione di gioco e vince il suo duello a distanza con l'attaccante del Bilbao Fernando Llorente incappato in una serata negativa.
Reazione nella ripresa da parte del Bilbao che in un paio di occasioni è andato vicino ad accorciar le distanze ma ha difettato di scarsa precisione sotto porta ed è stata punito del finale del match dall'ex juventino Diego che ha chiuso la partita.
Grande gioia anche per tecnico Diego Pablo Simeone che diventa il primo allenatore argentino ad aggiudicarsi la competizione.
Reazione nella ripresa da parte del Bilbao che in un paio di occasioni è andato vicino ad accorciar le distanze ma ha difettato di scarsa precisione sotto porta ed è stata punito del finale del match dall'ex juventino Diego che ha chiuso la partita.
Grande gioia anche per tecnico Diego Pablo Simeone che diventa il primo allenatore argentino ad aggiudicarsi la competizione.
martedì 8 maggio 2012
Trionfo Bianconero...tanto atteso quanto meritato.
Finalmente i tifosi bianconeri posso sprigionare tutto il loro entusiasmo per la vittoria tanto attesa quanto meritata del 28° scudetto. Son stati anni difficili quelli vissuti dal popolo bianconero; prima la revoca di due scudetti per la vicenda calciopoli con la successiva retrocessione in serie cadetta poi una volta ritornati nella massima serie, la difficoltà nell' affermarsi ad alti livelli con risultati che faticavano ad arrivare e tifosi ormai rassegnati nel non veder più la loro beneamata squadra competere per i traguardi più prestigiosi. Invece così non è stato; l'arrivo sulla panchina dell' ex capitano di tante battaglie Antonio Conte e l'arrivo di giocatori importanti come Pirlo, Vidal e Vucinic in primis, han fatto sì che la Juventus tornasse lo squadrone di un tempo e i numeri parlano chiaro:
Un plauso va anche al Milan che ha dato battaglia tenendo vivo il campionato sino alla penultima giornata nonostante i numerosi infortuni che han costretto il più delle volte, la squadra rossonera, ha disputare le partite più importanti che gli si son presentate durante la stagione, con una squadra ridotta ai minimi termini.
Ancora tutti gli obiettivi per la "vecchia signora" non sono stati portati a termine; c'è da disputare l'ultima giornata di campionato con la volontà di chiudere il campionato mantenendo l'imbattibilità e poi come ciliegina sulla torta la finale di Coppa Italia con il Napoli che potrebbe davvero far da cornice, ad una stagione da ricordare negli annali.
Finale di coppa Italia che potrebbe diventare l'utima partita in maglia bianconera di Alessandro Del Piero simbolo e bandiera di questa squadra che, dopo aver raggiunto la quota di 700 partite con la maglia della Juventus, potrebbe salutare i propri tifosi per chiudere la sua carriera all'estero. Grandi manifestazioni di affetto da parte di tifosi bianconeri e non solo e di messaggi verso la società per far sì che possa far un passo indietro e possa prolungare ancora per qualche anno il contratto di un campione, idolo del calcio italiano e amato in tutto il mondo non solo come calciatore ma anche come uomo.
- 37 partite di campionato senza perdere (record della squadra bianconera e del campionato di serie A a girone unico).
- 41 partite totali senza sconfitte se si contano le partite disputate della Tim Cup che l'ha porteranno a giocarsi la finale del 20 Maggio a Roma contro il Napoli.
- migliore difesa del campionato con soli 19 goal subiti
- imbattibilità all'interno del suo nuovo stadio
Un plauso va anche al Milan che ha dato battaglia tenendo vivo il campionato sino alla penultima giornata nonostante i numerosi infortuni che han costretto il più delle volte, la squadra rossonera, ha disputare le partite più importanti che gli si son presentate durante la stagione, con una squadra ridotta ai minimi termini.
Ancora tutti gli obiettivi per la "vecchia signora" non sono stati portati a termine; c'è da disputare l'ultima giornata di campionato con la volontà di chiudere il campionato mantenendo l'imbattibilità e poi come ciliegina sulla torta la finale di Coppa Italia con il Napoli che potrebbe davvero far da cornice, ad una stagione da ricordare negli annali.
Finale di coppa Italia che potrebbe diventare l'utima partita in maglia bianconera di Alessandro Del Piero simbolo e bandiera di questa squadra che, dopo aver raggiunto la quota di 700 partite con la maglia della Juventus, potrebbe salutare i propri tifosi per chiudere la sua carriera all'estero. Grandi manifestazioni di affetto da parte di tifosi bianconeri e non solo e di messaggi verso la società per far sì che possa far un passo indietro e possa prolungare ancora per qualche anno il contratto di un campione, idolo del calcio italiano e amato in tutto il mondo non solo come calciatore ma anche come uomo.
lunedì 7 maggio 2012
I top 11 della 18°giornata di ritorno.
Ecco i top 11 sulla base dei voti del fantacalcio
Carrizo
RubinMaiconMarchese
RigoniCanaDiamantiCerci
MiccoliPellissierMilito
Risultati 18° giornata di ritorno di campionato
Lecce - Fiorentina 0-1 (Cerci (F))
Siena - Parma 0-2 (Giovinco, Floccari (P))
Bologna - Napoli 2-0 (Diamanti, Rubin (B))
Palermo - Chievo 4-4 (3 Miccoli (1 rig.), Silvestre (P), 2 Pellissier (1 rig.), Uribe, Luciano (C))
Cagliari - Juventus 0-2 (Vucinic, Aut. Canini (J))
Roma - Catania 2-2 ( 2 Totti (R), rig. Lodi, Marchese (C))
Atalanta - Lazio 0-2 (Kozak, Cana (L))
Novara - Cesena 3-0 (3 Rigoni (2 rig.) (N))
Udinese - Genoa 2-0 (Di Natale, Floro Flores (U))
Inter - Milan 4-2 (3 Milito (2 rig.), Maicon (I), 2 Ibrahimovic (1 rig.) (M))
Classifica Marcatori:
Ibrahimovic | 28 |
Milito | 23 |
Cavani | 23 |
Di Natale | 22 |
Palacio | 18 |
Denis | 16 |
Miccoli | 16 |
Giovinco | 15 |
Jovetic | 14 |
Klose | 13 |
Classifica Squadre:
Juventus | 81 | Atalanta* | 46 |
Milan | 77 | Chievo | 46 |
Udinese | 61 | Fiorentina | 45 |
Lazio | 59 | Siena | 44 |
Napoli | 58 | Palermo | 43 |
Inter | 58 | Cagliari | 42 |
Roma | 53 | Genoa | 39 |
Parma | 53 | Lecce | 36 |
Bologna | 51 | Novara | 32 |
Catania | 48 | Cesena | 22 |
giovedì 3 maggio 2012
I top 11 della 17°giornata di ritorno.
Ecco i top 11 sulla base dei voti del fantacalcio
Agliardi
AriaudoNestaRossi A.
RamirezMontolivoJankovicBiabiany
PalacioGiovincoDestro
Risultati 17° giornata di ritorno di campionato
Chievo - Roma 0-0
Catania - Bologna 0-1 (Ramirez (B))
Fiorentina - Novara 2-2 (2 Montolivo (1rig.)(F), Jeda, Rigoni (1rig.)(N))
Juventus - Lecce 1-1 (Marchisio (J), Bertolacci (L))
Milan - Atalanta 2-0 (Muntari, Robinho (M))
Napoli - Palermo 2-0 (rig.Cavani, Hamsik (N))
Cesena - Udinese 0-1 (Fabbrini (U))
Genoa - Cagliari 2-1 (Palacio, Jankovic (G), Ariaudo (C))
Lazio - Siena 1-1 (rig. Ledesma (L), Destro (S))
Parma - Inter 3-1 (Marques, Giovinco, Biabiany (P), Sneijder (I))
Classifica Marcatori:
Ibrahimovic | 26 |
Cavani | 23 |
Di Natale | 21 |
Milito | 20 |
Palacio | 18 |
Denis | 16 |
Giovinco | 14 |
Jovetic | 14 |
Klose | 13 |
Miccoli | 13 |
Classifica Squadre:
Juventus | 78 | Atalanta | 46 |
Milan | 77 | Chievo | 45 |
Napoli | 58 | Siena | 44 |
Udinese | 58 | Cagliari | 42 |
Lazio | 56 | Fiorentina | 42 |
Inter | 55 | Palermo | 42 |
Roma | 52 | Genoa | 39 |
Parma | 50 | Lecce | 36 |
Bologna | 48 | Novara | 29 |
Catania | 47 | Cesena | 22 |
Iscriviti a:
Post (Atom)